top of page
DOVE
VISIT Monza Brianza
La Provincia di Milano, cuore della Lombardia,
è la zona estesa dalle valli fluviali del Ticino sino all’ Adda,
digradando dalle colline della Brianza alla pianura padana :
ove al centro è la Metropoli con propaggini edificate in ogni direzione e nell’orbita milanese ricade la Brianza, condivisa con Como e Lecco;
Certo la regione è soprattutto Milano la città delle industrie dei Businesses a 360 gradi, ma la Lombardia è una delle regioni più interessanti con un agricoltura di prim’ordine con ricchezza di materie prime, enogastronomicamente di riflesso idem;
La zona collinare che va dall’arco alpino alla pianura padana, alternandosi boschi e conche coltivate, dolci rilievi morenici ove sono racchiusi laghi minori che donano al paesaggio notevole pregio;
la Brianza è una di queste zone collinari di maggiore interesse, a neanche 20 kma nord di Milano, luogo di villeggiature ottocentesche;
MONZA sede della corte di Teodolinda, conserva nel Duomo la Corona Ferrea di cui si conservo i re d’Italia dal medioevo a Napoleone.
I fasti degli Asburgo e dei Savoia rivivononella Villa Reale
e nel suo grande Parco;
VIMERCATE antica Vicus Mercati, che ritrova il suo passato nel medievale ponte fortificato di San Rocco, sulla Molgora, e nelle molte viòle sei-settecentesche dei dintorni;
CARATE BRIANZA la basilica romanica dei ss. Pietro e Paolo ad Agliate, e la valle del Lambro paesaggisticamenteLombardia mosaico di sapori
dalle Vallate Alpine alla Bassa Padana
Consorzi di tutela dei prodotti
Salame Brianza DOP ( suino, da pezzature minori macinato a grana fine da 350 gr., a grana grosso da gr. 500;) poche spezie, insaccato budello animale.
Prosciutto crudo delle Brianza Nel comasco e nel lecchese si produce un rinominato prosciutto crudo grazia al mite clima la saluta parca permette di ottenere un prodotto dal sapore dolce.


bottom of page